Training
September 15, 2024
Aumentare gradualmente la difficoltà dei tuoi allenamenti è fondamentale per costruire muscoli e forza nel tempo. Ma come dovresti affrontare la progressione? Dovresti sollevare pesi più pesanti, fare più ripetizioni, accorciare i periodi di riposo o qualcos'altro?
Analizziamolo.
Una progressione efficace inizia con una solida base. Iniziare troppo leggero può ritardare i tuoi progressi, mentre iniziare troppo pesante può portare a un esaurimento precoce.
Per impostare la strada verso il successo, scegli un peso che ti permetta di rimanere nel tuo range di ripetizioni target per il tuo obiettivo specifico. Ecco una guida generale:
Scegli un peso che ti sfidi ma ti lasci con 2-3 ripetizioni di riserva per ogni serie.
Non sempre sceglierai il peso perfetto per il tuo range di ripetizioni target al primo tentativo, ed è normale. La chiave è sperimentare. Trova un peso che sembri impegnativo ma non comprometta la tua forma o sembri troppo leggero.
Ad esempio, se il tuo obiettivo è 6-8 ripetizioni sulla panca ma riesci a fare comodamente 10, aggiungi 2 kg al bilanciere per la serie successiva. Al contrario, riduci il carico di 2 kg se il peso sembra troppo pesante e non riesci a completare la serie correttamente.
La progressione dipende dagli esercizi e dai tuoi obiettivi. Se il tuo obiettivo è diventare più forte, punta ad aumentare gradualmente il peso e allenarti in un range di ripetizioni più basso, come 3-6.
Per chi è più interessato alla crescita muscolare che alla pura forza, c'è più flessibilità. Puoi allenarti in range di ripetizioni più alti e concentrarti sull'aggiungere ripetizioni prima di aumentare il peso.
Ad esempio, quando fai trazioni alla lat machine, scegli un peso che ti permetta di eseguire 10 ripetizioni solide. Nel tempo, lavora fino a 15 ripetizioni prima di aumentare il peso e tornare a 10 ripetizioni. Lo stesso approccio funziona per esercizi di isolamento come i curl per i bicipiti—se mantenere una buona forma è difficile a 10-12 ripetizioni, concentrati su pesi più leggeri e ripetizioni più alte (fino a 20) prima di aggiungere più peso.
Train Fitness AI può rendere questo processo ancora più semplice suggerendo automaticamente aumenti di peso intelligenti basati sulla tua performance. Questo assicura che tu stia sempre sfidando te stesso al livello giusto, eliminando le congetture dalla tua progressione.
I periodi di riposo giocano un ruolo importante nella tua performance. L'obiettivo è riposare abbastanza a lungo da mantenere il numero di ripetizioni tra le serie. Se fai 10 ripetizioni nella prima serie, cerca di fare almeno 8 ripetizioni nell'ultima.
Ecco una guida generale per i tempi di riposo:
Sebbene accorciare i periodi di riposo possa essere una forma di progressione, di solito non è il metodo migliore a meno che il tempo non sia limitato. Ridurre il riposo può influire negativamente sulla performance e aumentare il rischio di infortuni quando si solleva vicino alla propria capacità massima.
La progressione nell'allenamento di forza varia in base ai tuoi obiettivi. Che tu miri a costruire forza o muscoli, il successo deriva dall'aumentare gradualmente il peso, aggiungere ripetizioni e regolare i periodi di riposo. La chiave è trovare il giusto equilibrio per sfidare il tuo corpo senza esagerare.
Con Train Fitness, la progressione diventa più semplice. La nostra AI traccia le tue performance e suggerisce automaticamente aumenti di peso, aiutandoti a restare in pista e a spingerti efficacemente. Questo assicura che tu stia sempre progredendo al ritmo giusto per raggiungere il tuo pieno potenziale.
Training
December 1, 2024
Autoregulation is the ability to adjust training according to how much load a person can bear that day. As our performance levels vary day-by-day …
Training
November 17, 2024
L'allenamento con il tempo è fondamentalmente un modo per manipolare la velocità delle tue ripetizioni invece di sollevare senza pensare. Questo viene fatto suddividendo le tue ripetizioni ...
Training
November 17, 2024
节奏训练基本上是一种通过操控重复次数的速度,而不是无脑举重的方法。这是通过分解你的重复次数...
subscribe to our newsletter
Contact Us
hello@shift.aiFind Us
130 Spadina Avenue, Toronto,
Ontario, M5V 0H4, Canada
© 2024 All Rights Reserved